Aggiornare i plugin per evitare malware sul sito

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

aggiornare i plugin

Mantenere attivo un sito web porta ad alcuni rischi nei confronti di virus e malware, per tale motivo è anche importante aggiornare i plugin. Diversi hacker e malintenzionati, infatti, cercheranno continuamente di insinuarsi nei siti web per approfittare del loro spazio e farne un uso illegale.

Su un sito hackerato possono fare diverse cose: far scaricare virus agli utenti, reindirizzarli verso altri siti maligni, farsi spam a spese di altri, e via dicendo.

Per fortuna è più facile tenere la sicurezza dell’ambiente web sotto controllo, ed evitare così pericolosi attacchi, utilizzando piattaforme, plugin e best practice apposite. La cybersecurity non va mai sottovalutata, e noi di Comunicaweb ce ne prendiamo cura in vari modi.

Utilizzare Wordpress per una maggiore sicurezza

Innanzitutto l’uso della piattaforma Wordpress incrementa e facilita la cybersecurity per gli sviluppatori. Wordpress è uno spazio che permette di usare in modo pratico e scalabile il proprio sito web, attivando numerose funzionalità utili che altrimenti richiederebbero tantissimo tempo da scrivere a “mano”. Effettuare il backup del sito web riveste, inoltre, una fondamentale importanza, perché può esserci utile proprio quando il sito web è violato, e di conseguenza subiamo una perdita totale o parziale dei dati.

aggiornare i plugin

Inoltre, tramite Wordpress si possono aggiungere molti elementi nel tempo, quando se ne presenta il bisogno, grazie all’invenzione dei plugin. Come dei piccoli software addizionali, essi si installano da uno store direttamente dentro la piattaforma, e sono utilizzabili subito. Possono essere gratuiti o a pagamento.

Alcuni di questi plugin si occupano di cybersecurity, facendo da antivirus e firewall, e aumentano il margine di sicurezza che Wordpress già offre, soprattutto per sviluppatori che non hanno a disposizione mezzi giganteschi. Gli altri plugin svolgono tantissime altre funzioni.

 

La scelta i plugin sicuri e utili: ecco alcuni dei nostri

Neppure Wordpress è esente da rischi. È una piattaforma più “chiusa” e quindi più gestibile, si può tenere con più semplicità sotto controllo, ma gli attacchi di virus e malware sono comunque all’ordine del giorno.

La maggior parte degli attacchi Wordpress, comunque, non è particolarmente complessa: anche i cyber criminali cercano di avere massima spesa con poca resa. Spesso cercano di portare a termine un attacco con metodi semplici, e se un metodo semplice va a buon fine, allora è l’utente che ha fatto un grosso errore.

L’errore più comune è quello di installare plugin non sicuri da sviluppatori sconosciuti e sospetti, o addirittura plugin da siti non ufficiali per averli gratis. I plugin craccati, che risultano gratuiti quando invece dovremmo pagarli per sostenere chi li sviluppa, nascondono quasi sempre dei virus!

I plugin sicuri si devono scaricare solo dai punti ufficiali, e devono essere affidabili e sicuri. Noi di Comunicaweb ne utilizziamo solo quelli originali per i nostri clienti, sia free che a pagamento, e in entrambi i casi sanno essere molto utili e fare tantissime cose diverse.

Ecco alcuni dei nostri preferiti:

  • Elementor PRO, il costruttore di siti moderni, scalabili e facili da aggiornare nel tempo;

  • WP Rocket, il plugin di caching per migliorare i tempi di caricamento;

  • Yoast SEO, lo strumento per andare bene nei motori di ricerca;

  • Monsterinsights, per tenere traccia delle visite e delle statistiche;

  • My Agile Privacy, per rendere i siti adeguati alle recenti norme sulla privacy;

  • WP Activity Log, per tenere traccia degli accessi amministratore al sito e mantenere la sicurezza.

L’importanza di aggiornare Wordpress e i plugin

Un ultimo, importantissimo appunto: l’altro errore grave di cui approfittano spesso gli hacker sono i mancati aggiornamenti.

Quando la piattaforma Wordpress o i suoi plugin rilasciano un aggiornamento, esso può coprire anche le vulnerabilità, cioè fare da argine a futuri attacchi. 

Ecco perché aggiornare è importantissimo! Inoltre, per gli hacker è più facile penetrare in plugin obsoleti: non sono più supportati e hanno varie mancanze.Per questo noi di Comunicaweb ci occupiamo di mantenere sempre super aggiornati tutti i plugin e la piattaforma Wordpress dei siti web per i nostri clienti. La sicurezza è garantita e tutte le funzionalità saranno al passo con i tempi.

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy