Il mercato dei computer portatili ti sembra una giungla? Seguendo i nostri consigli sarà facile individuare quale prodotto scegliere in base alle tue necessità. Ecco come scegliere un nuovo portatile.
Hai deciso di fare un acquisto importante ma non sai come scegliere il tuo nuovo computer portatile? Oggigiorno non è semplice orientarsi fra le tante offerte disponibili sul mercato. Il PC è un’oggetto che ha sempre più un’importanza basilare nello svolgimento delle nostre attività, siano esse legate al lavoro, alla famiglia o agli impegni scolastici dei figli.
Prima di scegliere un nuovo computer portatile dobbiamo quindi avere ben in mente a cosa ci servirà e quanto si è disposti a spendere.
Le caratteristiche da valutare
Alcuni elementi da analizzare a fronte di un nuovo acquisto sono indubbiamente:
- Il processore che è in installato
- La grandezza e il tipo di schermo
- Quanta RAM possiede il PC

scegliere un nuovo portatile
Oltre a queste informazioni tecniche c’è un altro fattore da considerare e non di secondaria importanza, ovvero la spesa. Imposta il tuo budget massimo di spesa e orientati su una fascia di prezzo ben precisa. Compara i prezzi in base alle caratteristiche necessarie e scegliere il tuo nuovo computer portatile sarà più facile di quanto credi.
Il sistema operativo migliore per le tue esigenze
Una cosa da non sottovalutare nella tua scelta è indubbiamente il sistema operativo, ovvero quella piattaforma interna che coordina tutte le risorse hardware e software di un computer. Sul mercato troviamo tre sistemi principali: Windows, MacOs e Linux.
Il più comune è senza dubbi Windows 10, grazie alla sua semplicità e alla possibilità di connessione con la maggior parte delle periferiche in vendita è utilizzato dal 90% delle persone. Antagonista per eccellenza di Windows è Mac con il sistema MacOS, compatibile esclusivamente con prodotti a marchio Apple, offre la garanzia di essere praticamente inattaccabile da virus. Come tutti sappiamo il costo dei device Apple è più alto rispetto alla media e per questo motivo non accessibile a tutti. L’ultimo sistema disponibile è Linux, un opensurce gratuito, ma non è così facile nell’utilizzo come lo sono invece Windows o Mac.
Per cosa utilizzerai il tuo nuovo computer portatile?
A seconda dell’uso che ne farai avrai bisogno di un PC più o meno potente:
- Per la casa. Se il computer per te è utile solo per controllare posta elettronica, social, guardare serie TV o il tuo sport preferito non avrai bisogno di un modello troppo accessoriato. La tua scelta potrà ricadere su un modello con una RAM da 8 Giga, un processore i5 e uno schermo da 15 pollici.
- Per il lavoro. Gestire i vari gestionali interni dell’azienda, usare programmi Office o utilizzare giornalmente l’email dell’ufficio sicuramente richiede un processore più prestante come un i7, più memoria (un 16 Giga di RAM potrebbe essere sufficiente) e un monitor di 17” almeno. Se spesso ti trovi fuori ufficio o, nell’ultimo anno, ti ritrovi a fare i conti con lo smart working, un ultraleggero facile da trasportare è l’opzione migliore.
- Per la grafica. Un display grande e una scheda grafica molto efficiente sono indispensabili se lo utilizzerai per programmi di fotoritocco, grafica 3D e video editing. Allora il MacBook è la soluzione giusta visto che è sicuramente il migliore prodotto per quanto riguarda questo settore.

scegliere un nuovo portatile
Come scegliere il tuo nuovo computer portatile ora dovrebbe essere più facile avendo ben chiaro quali elementi debbano esserci alla base della scelta. Il mercato dei portatili all’inizio sembra una giungla, ma seguendo questi consigli e affidandoti a dei professionisti riuscirai a trovare il PC adatto alle tue necessità.