Fatturazione elettronica: le spese anticipate al cliente 

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

fatturazione elettronica

Come procedere per inserire le spese anticipate per conto cliente nella fatturazione elettronica? In questo articolo spiegheremo alcuni dettagli da non sottovalutare, sulla base di quanto dettato dall’Agenzia delle entrate. 

Noi di Comunica Web vi guidiamo in questo processo al fine di effettuare una fattura elettronica corretta in tutte le sue parti, e rispettare le indicazioni diffuse dall’Agenzia delle Entrate.

Le spese anticipate non aumentano l’imponibile: lo dice l’Agenzia delle Entrate

Quando un cliente ci chiede di anticipargli una spesa, quali sono i procedimenti e le cose da sapere per inserire questo tipo di spesa nella fatturazione elettronica? La questione è estremamente delicata, perché si tratta di una somma che ci verrà rimborsata in futuro, ma di fatto effettuata al momento del pagamento della nostra prestazione lavorativa. In questo caso, non bisogna effettuare le solite procedure: finirebbe  per incrementare la quantità di tasse dovute, includendo un pagamento che, in realtà, è di diversa natura. La spesa anticipata, essendo una tipologia particolare, non va a sommarsi al nostro imponibile IVA! A dichiararlo è proprio l’Agenzia delle Entrate, che fa riferimento all’articolo 15 del d.P.R. 633/72.

Naturalmente, è necessario documentare tutto, cioè l’anticipo in nome e per conto di un cliente. Dobbiamo quindi inserire delle particolari note nella fattura elettronica per testimoniare con precisione il tutto.

Come registrare le spese anticipate al cliente in fattura elettronica: il primo metodo

Come accennato, per riportare correttamente le spese anticipate e non farle concorrere al nostro imponibile IVA, dobbiamo documentare nel modo adeguato all’interno della fattura. Ecco come:

La prima modalità indicata dall’Agenzia delle entrate consiste nell’inserire un blocco “DatiBeniServizi”, ove compilare opportunamente i campi dell’importo e della descrizione della spesa. Quest’ultima può anche indicare testualmente che si tratta di “spese anticipate in nome e per conto del cliente”.

Nello spazio dell’Aliquota IVA, invece, si inserirà la percentuale dello 0%. Questo perché nello spazio di fianco, “Natura”, andrà il codice speciale “N1” o la dicitura “Escluse ex. Art. 15”. Essi rappresentano che si tratta di un’eccezione alla normale aliquota IVA, che qui risulta quindi nulla.

Come registrare le spese anticipate al cliente in fattura elettronica: il secondo metodo

C’è anche un secondo metodo per registrare le spese anticipate,  e consiste nell’adoperare il blocco “Altri dati gestionali”, selezionabile dalla sezione per le descrizioni di beni o servizi. Al suo interno si inserirà il tipo di dato che si sta digitando, cioè “Spese”, e un riferimento testo che consiste, appunto, in “Spese anticipate da rimborsare”. Infine, si inserisce l’importo di quanto abbiamo anticipato, nel campo “Riferimento numero”.

Con questa procedura, l’Agenzia si raccomanda  di aggiungere l’importo di spese ulteriori al valore totale dell’importo di tutto il documento.

Entrambe le procedure di compilazione sono effettuabili con il normale strumento web fornito sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, naturalmente, senza costi aggiuntivi.Viene infine ricordato che, al contrario delle spese anticipate in nome e per conto di qualcun altro, le spese forfettarie previste dalla Legge Forense concorrono all’imponibile IVA nonché al contributo della cassa Forense.

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy