Flat web design: Approfondiamo l’ultima tendenza tecnologica presente nell’impaginazione dei siti web
Quanti hanno sentito parlare di “approccio piatto”?
Si tratta di una tipologia grafica, meglio nota come flat web design, che ha portato ad un nuovo tipo di impaginazione decisamente diversa rispetto a quello a cui siamo stati sempre abituati.
Molti la definiscono come nuova tendenza minimalista, molto più semplice per impaginare un sito web.
Ieri e oggi: i cambiamenti in una pagina web
In passato le pagine web dei siti internet erano piene di animazioni ed effetti, oggi invece assistiamo a un cambiamento, che sta portando alla creazione di siti web con pagine asciutte. Infatti il flat web design mira all’astrattezza ma anche al contenuto più che all’aspetto esteriore.
Quanto durerà il flat web design? Sarà in voga sempre oppure è solo una moda temporanea?
Altra domanda: Un informatico nello sviluppare un sito internet perché dovrebbe scegliere questa nuova veste? Quali sono i pregi?
La scelta del minimalismo nel web: le ragioni
Molti esperti del settore hanno trovato alcune qualità in questa veste grafica che possono essere così sintetizzati:
- Efficacia senza effetti tridimensionali;
- Essere trendy ed alla moda;
- Velocità
Il flat web design è semplice sullo schermo e visuale poiché non offre una vista a 3D, per questo l’utente non ha la sensazione di tridimensionalità.
Il suo design ha un’interfaccia chiara composta da colori, spazi bianchi, una griglia e i font.
Inoltre, questo design piatto non offre distrazioni poiché tutti gli elementi extra sono rimossi.
Si può definire intuitivo ed user- friendly dato che i segnali visivi, i colori, i font ecc. permettono di navigare in modo autonomo e senza problemi.