Manutenzione sito web: aggiornamento Plug-in e backup periodico

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

sicurezza sito web

Sicurezza sito web: Se hai un sito web realizzato con WordPress, ma non sei un esperto della piattaforma, in questo articolo troverai una serie di best-practice utili al controllo del tuo ambiente web. La cybersecurity non va mai sottovalutata e noi di ComunicaWeb ce ne prendiamo cura in vari modi!

Cominciamo dall’informazione…

Che cos’è un plugin? A cosa serve? E perché farne uso?

Nel tentativo di semplificare il linguaggio informatico, si definisce plugin come elemento di un software, che aggiunge o migliora le funzionalità del sito web. L’aggiornamento costante dei plugin rende sicuro il browser o il tuo programma, scongiurando il rischio di eventuali attacchi hacker, virus e malware (cybersecurity). 

Cosa può accadere, se non si effettua l’aggiornamento costante?

Su un sito hackerato si possono fare diverse cose! Per i cybercriminali, sarà molto più semplice insinuarsi: appropriarsi dei tuoi spazi per svolgere illeciti, reindirizzare gli utenti verso altri siti maligni, far scaricare virus, fare spam a spese di altri, etc. Aggiornare i plugin significa disporre di versioni perfezionate e migliorate, tali da rendere il Web più sicuro.

Perché è consigliato utilizzare Wordpress?

Anzitutto perché incrementa la cybersecurity per gli sviluppatori. Wordpress è una piattaforma che consente di attivare, in modo semplice e pratico, numerose funzionalità che, diversamente, richiederebbero tantissimo tempo (procedura manuale). Tramite Wordpress è, dunque, possibile aggiungere molti elementi, nel tempo.  Come piccoli software addizionali, i plugin si installano da uno store direttamente dentro la piattaforma; sono immediatamente utilizzabili, gratuiti o a pagamento. Alcuni di essi, svolgono la funzione di antivirus e firewall: aumentano il margine di sicurezza che Wordpress già presenta.

A cosa serve il back-up del sito web?

Il back-up dei dati è il primo alleato della cybersecurity. In caso di danneggiamento o violazione del nostro sito web (attacchi hacker, bug o problemi di hardware), con una copia di backup, precedentemente eseguita, è possibile recuperarli in modo semplice e rapido. La sicurezza sito web è fondamentale.

Sicurezza sito web: È importante sapere…

Wordpress non è esente da rischi! È, certamente, una piattaforma più “chiusa”. Pertanto, può essere gestita e controllata più facilmente. Ciononostante, gli attacchi di virus e malware restano all’ordine del giorno. Per questo, è fortemente sconsigliata l’installazione di plugin non sicuri o craccati da sviluppatori sconosciuti e sospetti, o addirittura plugin gratuiti, scaricabili, da siti non ufficiali.

Plugin sicuri e utili? Tra i preferiti di ComunicaWeb…

Per i nostri clienti, noi di Comunicaweb utilizziamo solo plugin originali, free o a pagamento, parimenti validi.

  • Elementor PRO, il costruttore di siti moderni, scalabili e facili da aggiornare nel tempo;
  • WP Rocket, il plugin di caching per migliorare i tempi di caricamento;
  • Yoast SEO, lo strumento per andare bene nei motori di ricerca;
  • Monsterinsights, per tenere traccia delle visite e delle statistiche;
  • My Agile Privacy, per rendere i siti adeguati alle recenti norme sulla privacy;
  • WP Activity Log, per tenere traccia degli accessi amministratore al sito e mantenere la sicurezza.

Proteggi il tuo cyberspazio dai cyberattacchi!

ComunicaWeb garantisce plugin sempre aggiornati e funzionalità al passo coi tempi.

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy