Quanti post pubblicare su una pagina Facebook

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

post facebook

Pubblicare post facebook: Nonostante il passare degli anni, creare una pagina Facebook è ancora uno dei modi principali che hanno le aziende e i professionisti per interfacciarsi con il pubblico, e arrivare a nuovi utenti. 

Per tale motivo,  una pagina Facebook aziendale va curata nei dettagli e gestita con la giusta professionalità.

Noi di Comunica Web gestiamo professionalmente diverse pagine social dei nostri clienti, per questo  lo sappiamo: è importante conoscere, ad esempio, in che modo e con che frequenza pubblicare post per attuare una strategia vincente

In questo articolo, affronteremo il tema della quantità dei post da pubblicare, per arrivare a quante più persone possibile. Inoltre, tratteremo altri elementi da non sottovalutare per avere successo sui social. 

La quantità di post: un elemento importante

La qualità conta sempre di più della quantità, ciò è assodato.  Ma nell’ambiente dei social bisogna tenere in  considerazione anche quante volte riusciremo ad apparire al nostro pubblico, per alcuni semplici motivi.

I social sono governati dagli algoritmi, che calcolano (tramite tantissime metriche) quali post appariranno  sulla bacheca di ogni utente. Molti elementi degli algoritmi sono segreti, così come quelli di Facebook, ma alcuni di essi sono presto svelati grazie a numerose prove ed esperienze.

Per avere un’idea di come funzionano gli algoritmi, basti pensare che sulla bacheca di un utente, appariranno più frequentemente post ai quali ha già interagito, con commenti e like.  

La giusta quantità di post ha una rilevanza indubbia, perché se non pubblichiamo spesso, non potremo entrare in una reazione a catena, che ci porta visualizzazioni. Pubblicare una volta ogni tanto e con casualità risulterà quasi inutile, perché gli utenti non avranno interagito in passato, e di conseguenza, difficilmente i nostri post appariranno sulle bacheche degli utenti. 

Quanti e quali post pubblicare: quantità, qualità e differenze

Non esiste una precisa quantità di post da pubblicare che vada bene per tutti, questo è chiaro. Ogni azienda, a seconda che sia piccola o grande, ha esigenze molto diverse che vanno analizzate con professionalità, in base al settore in cui operano, al tipo di servizio o prodotto che offrono e così via. .

Di solito, si consiglia di pubblicare ogni settimana, per non perdere le interazioni di cui si è parlato prima. Ma quanti post a settimana e quindi quanti al mese è decisamente un elemento variabile, in base a tantissimi elementi. 

Innanzitutto è importante chiarire al pubblico che l’azienda è presente, pertanto, un paio di post settimanali saranno sufficienti a farsi vedere. 

Se l’attività è più sostenuta, si può alzare la quantità a 3-4 alla settimana, ma sempre a seconda delle esigenze e degli obiettivi prefissati. Ricordate inoltre, che bisogna  pubblicare, ma senza esagerare

Bombardare il proprio pubblico tutti i giorni con contenuti, spesso simili, farebbe allontanare gli utenti, provocando l’effetto contrario. Oltre ai post, esistono anche le stories, che potrebbero essere un’alternativa per esserci lo stesso, senza strafare.

Inoltre, non dimenticate che, più della quantità, conta la qualità! Attraverso un post cercate di dare un buon contenuto, dritte, consigli, insomma, cercate di dare un valore aggiunto a chi vi segue. Sui social si affrontano mille argomenti, e questo può diventare un punto di forza, perché accanto a offerte, prodotti ecc. è possibile affiancare post di diverso genere, anche non direttamente collegati con il nostro tipo di attività. 

Originalità. Ma non ricadete in contenuti noiosi, inutili e uguali a tutti gli altri: dovete fornire qualche elemento stimolante, magari originale, che vi differenzi dagli altri, o sarete solo una piccola goccia nell’oceano.

La grande differenza tra post organici e post sponsorizzati

Resta adesso un tema importantissimo: la portata dei post “organici” e i post sponsorizzati. Cos’è un post organico? Un post organico è qualcosa che pubblichiamo spesso, potrebbe definirsi ordinario. 

Un post organico viene visto dagli utenti secondo una portata organica, cioè quella che una volta era l’algoritmo naturale di Facebook, in base a ciò di cui abbiamo parlato prima (like, commenti, interazioni ecc.). 

Il  problema vero è che la portata organica è stata ridotta da Facebook stesso. Il primo motivo è la grandissima quantità di contenuti sui social, che ormai sono milioni ogni giorno tra post, video, reel, foto… Per tale motivo, facebook ha inserito dei filtri. A questo si aggiunge comunque la volontà dei gestori dei social di monetizzare, cioè di guadagnare dalla pubblicità che le aziende fanno sui social. 

La portata organica, per cui, è stata molto ridotta; ne consegue che anche su una pagina ha un elevato numero di persone che la seguono, riceve poche visualizzazioni ai post.  Facebook,  dà la priorità ai contenuti sponsorizzati, perché a pagamento.

Un contenuto sponsorizzato è all’apparenza un normale post, ma grazie al pagamento della sponsorizzazione, risalta maggiormente arrivando a più persone. Soprattutto, un post sponsorizzato  arriva, ad un pubblico interessato all’argomento in questione.

Quanti post sponsorizzati pubblicare su Facebook?

Oggi potete prevedere molti post organici, ma  c’è un forte bisogno di post sponsorizzati per promuovere la vostra azienda, perché solo così il post arriverà a un pubblico targettizzato,  e non solo a un pubblico casuale e ridotto.

Per un’azienda che vuole ottenere risultati, è fondamentale prevedere un preciso budget per l’utilizzo delle ads (pubblicità). Sarebbe ancor meglio se la sponsorizzazione fosse regolare, per acquisire pubblico in modo continuativo e fidelizzarlo nel tempo. 

Ogni post dovrebbe essere sponsorizzato per almeno alcuni giorni,  per riuscire a monitorare i risultati, che poi andranno analizzati per sfruttare la pubblicazione dei post futuri. 

Tramite la copertura a pagamento si possono scegliere target precisissimi per la propria azienda, filtrandoli per età, genere, interessi, località, preferenze, abitudini e tanto altro. Inoltre, Facebook offre parecchi generi di post  che si adattano a ogni azienda e settore. Raggiungerete con la pubblicità proprio le persone a cui potete risultare utili e proprio nel modo più facile.Noi di Comunica Web sappiamo indirizzarvi verso la strategia migliore, che naturalmente sarà scelta in modo personalizzato per voi. Oggi proprio non si può rinunciare a un buon piano per i social che preveda una programmazione sponsorizzata integrata ed equilibrata fra  post organici e post sponsorizzati.

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy