Un sito per commercialisti deve essere sempre aggiornato e, soprattutto, professionale. Agli occhi di potenziali clienti la credibilità di un’azienda al giorno d’oggi è data in primis da come si presenta su internet, a partire dalle informazioni più basilari come i contatti e il luogo in cui si trova l’impresa.
Ecco alcuni consigli per creare un portale efficace per i commercialisti.
I vantaggi di avere un sito per commercialisti
La visibilità è il primo beneficio di un sito per commercialisti; infatti, non essere on line vuol dire non essere visibili a potenziali clienti.
Nel nuovo millennio il passaparola è sulle community e sui social. Nell’epoca della condivisione, anche il suggerimento di un’attività, un negozio o azienda tra amici o conoscenti avviene tramite internet.
Un sito curato e aggiornato crea nel visitatore un interesse che fa risparmiare tempo sia al professionista sia al cliente. Dalle informazioni inseriti sul sito web, chi è alla ricerca della consulenza di un commercialista, può valutare la competenza del professionista, proprio consultando il suo sito web.
All’interno di un sito per commercialisti è sempre utile avere un blog, nel quale il professionista può pubblicare tutte le informazioni e gli aggiornamenti riguardanti gli adempimenti, le scadenze e tutti gli eventuali iter da seguire. Attraverso tutte le informazioni raccolte in questa sezione, il cliente potrà meglio interagire con il commercialista, anche nella preparazione di tutti i documenti necessari per una corretta tenuta delle scritture contabili e per semplificare l’organizzazione del lavoro del commercialista.
Come costruire un portale efficace
Un sito deve essere sempre aggiornato con le nuove normative, così come anche i commercialisti. Per tale motivo occorre progettare il sito web in maniera chiara e fruibile, non solo badando al lato estetico, che può anch’esso avere un suo peso. Vediamo i punti da tenere a mente in fase di costruzione:
– La grafica. La prima impressione è quella che conta, un portale curato e ben fatto attira più clienti. Importante anche che sia utilizzabile da smartphone e tablet;
– La fruibilità. Il sito deve essere di facile intuizione, chi lo visita deve poter trovare le informazioni che cerca facilmente.. Vi è mai capitato di non trovare i contatti di un’azienda?
– La presentazione. Mission e presentazione sono elementi fondamentali; raccontarsi agli altri è difficile, ma è indispensabile farlo bene, per entrare in empatia con il potenziale cliente;
– Il blog. La parte più importante per i commercialisti perché devono poter spiegare come si svolge il loro lavoro, i servizi e, allo stesso modo, poter mettere a disposizione sul portale tutte le informazioni per procedere con l’attività vera e propria.
La progettazione del sito per commercialisti e la comunicazione aziendale
Spesso dopo aver creato un sito web per commercialisti, questi ultimi pensano di abbandonarlo, perché non sia necessario fare altro. Nulla di più sbagliato. La presenza online è qualcosa che va sempre alimentato, e non solo attraverso un sito web. I professionisti del settore sanno bene che per avere un servizio di qualità occorre affidarsi ad esperti per ottenere degli ottimi risultati. In un momento in cui la concorrenza è tanta, è necessario fare scelte giuste e mirate a raggiungere gli obiettivi.
Noi di Comunica Web ci occupiamo di seguire a 360 gradi la creazione e lo sviluppo di siti web per commercialisti ma anche di curare la comunicazione del professionista nel tempo. Gestiamo i profili social, il copywriting e le comunicazioni da inviare ai clienti tramite il servizio di email marketing seguendo la strategia migliore insieme al commercialista per migliorare e far crescere la sua attività. Contattaci per avere più informazioni e per incominciare a progettare la tua nuova immagine online.